Il progetto APPennini for all nasce dall’acclarata carenza di informazioni relative alla possibilità di turismo verde per disabili, sia a livello locale che nazionale.
Attraverso l’avviamento di un tour operator verranno creati pacchetti tagliati su misura alle esigenze degli utenti.
A partire dall’identificazione dell’area appenninica interessata, il progetto prevede la ricerca e la catalogazione di strutture, comunità, percorsi e personale idoneo a lavorare con i disabili, la stipula di accordi e intese con gli attori locali (strutture ricettive, enti e istituzioni e guide) e la creazione di un vero e proprio marchio APPennini for all da assegnare agli aderenti alla rete.
Grazie alla riconoscibilità ottenuta, nel medio-lungo termine, sarà possibile aumentare il bacino di player attivando nuovi accordi e nuovi progetti di accessibilità.
“APPennini for all” intende diffondere il concetto di accessibilità non limitandosi ad offrire un servizio per le persone con disabilità ma creando opportunità per tutti gli attori collegati, diventando così un fattore inclusivo e non esclusivo.