“Save the Apps” nasce dall’obiettivo di dare nuovo impulso all’economia dell’area appenninica e contribuire alla ricostruzione dei valori sia culturali che identitari dei territori colpiti dal sisma, riportando l’attenzione sulla necessità di interrompere il processo di scivolamento dell’Appennino verso la costa.
Questo obiettivo è stato condiviso dalla Fondazione Vodafone Italia e dal Censis, da imprese come Ericsson e Namirial, dall’Università Politecnica delle Marche e dalla Luiss Business School, che unitamente ad altri soggetti che hanno offerto i propri servizi, come Amazon, hanno dato vita ai progetti della strategia “Save the Apps”.
L’iniziativa si articola in diversi ambiti: valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità, turismo, coltivazione di precisione, allevamento, salute, sicurezza del territorio.