Il Progetto ha un approccio innovativo e utilizza la “coltivazione di precisione” offerta dalle nuove tecnologie digitali: ingegneria sensoristica e IOT (Internet Of Things).
Fruits of Apennines consiste in tre progetti pilota quali la castanicoltura, la corilicultura e frutti di bosco.
I tre progetti sono finalizzati a obiettivi scientifici, produttivi di reddito e sviluppo delle filiere locali.
Castagno
Recupero e valorizzazione della castanicoltura e delle sue possibilità di sviluppo.
Progetto pilota: Pieve Bovigliana (MC).
Nocciolo
Il noccioleto svolge un ruolo importante per la riduzione dei processi erosivi e aumenta la sostanza organica del suolo.
Progetto pilota: Fiastra (MC).
Frutti di Bosco
Il progetto mira a introdurre colture di mirtillo, ribes rosso, mini kiwi, rovo e goji con l’ausilio si sensori e droni.
Progetto pilota: San Niccolo a Tordino (TE).